Politica, informazione, cultura  a cura di Azione Giovani Seclì, Azione Giovani Galatone, Azione Giovani Aradeo, Azione Giovani Galatina, Azione Giovani Nardò
Prima pagina
Editoriale
Lecce
Nardò
Galatone
Galatina
Seclì
Aradeo
Neviano
Società
Rubriche
News
Archivio
Links

News

SECLI'

Festa di Sant’Antonio di Padova
La “tre giorni” dedicata al Santo dei Miracoli è già partita in giugno con due novità: l’icona in tutte le case di Seclì e il sito web della festa.

di Alberto Vaglio

 

I festeggiamenti in luglio di Sant’Antonio di Padova a Seclì risalgono alla presenza nel piccolo centro salentino dei Frati Minori Osservanti sin dalla fine del 1500. La grande devozione verso il Santo da parte dei frati, fece diventare la Chiesa e il Convento meta di continui pellegrinaggi dai paesi vicini che iniziavano con la “tredicina” di giugno e si protraevano sino alla fine di luglio. In quel periodo gli abitanti, terminata la mietitura e gli altri lavori dei campi più pesanti, avevano più tempo da dedicare all’organizzazione dei festeggiamenti. In tempi più recenti l’emigrazione all’estero ha portato al consolidamento dell’usanza, infatti, la fine di luglio coincideva con il rientro dei seclioti per le ferie. Oggi le date del 30 – 31 luglio e 1 agosto sono fisse.
Quest'anno “Sant’Antoni grande” in contrapposizione alla festa prevalentemente religiosa del 13 giugno (Sant’Antoni picciccu) ha avuto un suo prologo con delle apprezzate novità.
Il Comitato della Festa ha fatto realizzare una icona di Sant'Antonio di Padova, in materiale metallico, a forma di portafotografie. Il simpatico oggetto è stato benedetto e distribuito a tutte le famiglie della comunità nei giorni precedenti la "tredicina".
Nello stesso periodo è stato attivato il sito web della festa. Un’opportunità, questa, per pubblicizzare la festa ad un più vasto pubblico ed un’occasione per far conoscere ai più giovani le vecchie tradizioni che rischiano di andare dimenticate. Vi si possono trovare vecchie foto e filmati legate alle passate edizioni, grazie all’apporto dei singoli seclioti che con la loro attiva partecipazione rendono il sito in continua evoluzione. Il programma della festa di quest’anno prevede, oltre alle sfarzose luminarie, la presenza di una delle migliori formazioni bandistiche, CITTA’ DI CHIETI, e il graditissimo ritorno di CITTA’ DI MONTESCAGLIOSO.
Anche la serata del 1 agosto racchiude una piacevole novità. Il gruppo musicale LIBERI, cover band Nomadi, annovera tra le sue fila due giovani chitarristi di Seclì: Mattia CARLUCCIO e Angelo GRECO. A conclusione il concerto di NIDI D’ARAC, che spazierà dalla pizzica elettronica di Ronde Noe alla club culture di St. Rocco’s rave sino al tributo alla tradizione musicale salentina di Salento senza tempo.


 

 

Per tutti i dettagli, naturalmente, vi rimandiamo al sito www.festasantantoniosecli.it .